[…] Partorire nella bellezza, diceva Platone: ecco quello che importa. La bellezza è spirito. Bisogna cioè esser sommersi in un’aura, essere pieni, colmi di qualcosa, di non so che specie di sole. Ma bisogna che anche l’artista soffra un concepimento e una gravidanza e una liberazione: un figlio strappato alle viscere. Soltanto un’opera di tale significato, che contenga un pensiero, un respiro suo personale, può fendere la resistenza massiccia dei secoli.

Ottone Rosai, «Difesa», Il Frontespizio (marzo 1936)

Giocatori di toppa

Olio su tela, cm 160x200
Collezione Monte dei Paschi di Siena

Carlo Motta - Editoriale Giorgio Mondadori

L'importanza del Catalogo Generale di Ottone Rosai

Giovanni Faccenda

Ottone Rosai. Un Gigante del Novecento

Primo Volume

Catalogo Generale Ragionato
delle Opere

a cura di
Giovanni Faccenda

592 pagine
1175 opere a colori

  • 8 incisioni
  • 597 disegni
  • 548 dipinti
  • 22 acquerelli

 

€ 300,00 € 90,00

Offerta prorogata

catalogo-generale-ottone-rosai

DVD

Rosai è una voce

Via San Leonardo: il luogo dell'anima

Prefazione vocale di
Giovanni Faccenda

con la voce originale
di Ottone Rosai

All’interno gli scorci più belli di via San Leonardo accompagnati dalla voce di Ottone Rosai che legge “La passera solitaria” tratto da Via Toscanella, il suo primo libro di racconti

€ 15,00 Spedizione gratuita

News

Il Comune di Montevarchi (AR) annuncia le nuove date della mostra dedicata a Ottone Rosai inizialmente prevista per aprile. Grazie alla grande sensibilità dimostrata da tutti i prestatori delle opere è stato possibile individuare il periodo che va dal 25 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.

Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957), uomo dalle travolgenti passioni, fu artista che scelse di leggere le novità del suo tempo alla luce della grande arte del Tre-Quattrocento toscano.

Le ricerche in preparazione della mostra su Ottone Rosai a Montevarchi (AR), dedicata ai capolavori realizzati da fra le due guerre, curata da Giovanni Faccenda, offrono continuamente risultati inediti e nuovi motivi di interesse. Fra questi il ritrovamento e la corretta identificazione di un straordinario dipinto del 1932 “Baroncelli” (anch’esso, come altri in mostra, già presente nella storica rassegna di Palazzo Ferroni del medesimo anno) a lungo e in varie pubblicazioni presentato erroneamente come…

catalogo-generale-ottone-rosai

Ha preso il via il lavoro che porterà alla pubblicazione del secondo volume del Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai (Editoriale Giorgio Mondadori).

Un importante passo in più nell’approfondimento dell’Opera di questo artista e della sua poetica.

Per coloro che fossero interessati all’inserimento delle proprie opere nel prossimo volume, è possibile contattarci per conoscere la procedura.

Il CURATORE

Giovanni
Faccenda

Giovanni Faccenda è nato a Firenze nel 1967. Critico e storico dell’arte, collabora con vari periodici a carattere nazionale. Ha diretto la Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo e tuttora fa parte di comitati scientifici di note istituzioni pubbliche.

Fra le numerose esposizioni che ha curato, più volte accompagnate dall’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, si ricordano le antologiche di de Chirico, Morandi, Utrillo, Ligabue, Rosai, nonché le rassegne «Da Picasso a Botero» e «Giorgio de Chirico e un Novecento prima e dopo la Transavanguardia». È anche autore di vari saggi, fra i quali «Da Böcklin a de Chirico, la lunga alba della pittura metafisica».